Vai ai contenuti della pagina Vai al pié di pagina

“Liberiamo la politica”

lunedì 7 aprile 2025
Iniziative, Rassegna Stampa, Blog, Comunicati Stampa

COMUNICATO STAMPA
Dopo l’iniziativa promossa da Base Popolare Marche, lo scorso 28 marzo a Civitanova Marche, prosegue il confronto tra le realtà regionali di Base Popolare, che saranno impegnate alle elezioni regionali del 2025, con il dibattito che si svolgerà a Napoli, venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17,00, presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, in via Ponte di Tappia, 25, dal tema “Liberiamo la politica”, coordinato da Gian Mario Spacca e Giuseppe De Mita.
Il senso di questo scambio di esperienze, all’interno di un comune percorso politico, sta nell’intenzione di collegare le diverse questioni territoriali dentro un più ampio contesto programmatico, politico e ideale.
Sono troppe le ragioni di frammentazione e insopportabili i pesi dei problemi posti dalle ultime trasformazioni politiche, perché ciascuno dei movimenti popolari possa pensare di affrontarli in quadro indefinito culturalmente e parcellizzato programmaticamente, finendo in una condizione di sostanziale sudditanza ai radicalismi populistici.
La politica va liberata dai falsi miti, come va liberata dalla sudditanza dagli interessi particolari, come va riscattata dalla demagogia inconcludente ed emancipata dagli apprendisti.
L’arcipelago delle esperienze popolari ha la necessità di ritrovare un perimetro comune e una comune visione, prima delle scelte di coalizione. Si è affermata una lettura del bipolarismo che suona falsa alle orecchie della realtà, come le vicende europee e internazionali ci stanno dimostrando. Mentre è già più autentica la lettura di un bipolarismo tra fautori di un rilancio dell’Europa e sostenitori delle nuove democrature mondiali.
A pensarci bene è il perimetro della coalizione di maggioranza M5S/Lega del primo Governo Conte del 2018 a rendere l’immagine nitida delle sostanziali affinità e delle inconciliabili differenze tra le forze politiche.
Il senso ultimo di questi incontri è, dunque, quello di ricercare insieme ad altri quelle ragioni comuni che, dinanzi all’inattesa domanda della storia di riscrivere i presupposti dei nostri sistemi istituzionali, sappia risvegliare una forma autentica e autonoma di impegno dei Popolari.